Artist in Residence 2023

Valentin Egli

1990, Zurigo (Svizzera)

L’ambiente creativo, interdisciplinare e professionale del CIS è per me la cornice ideale in cui sviluppare la mia pratica scultorea. Partendo dalla mia lunga esperienza di artigiano e artista, voglio esplorare le infinite possibilità di combinazione di materiali diversi, ma anche imparare dalle esperienze e dalle prospettive altrui e integrarle nel mio lavoro. Inoltre, la residenza mi offre l’opportunità di concentrarmi su questa attività per un periodo di tempo più lungo, cosa non facile da realizzare nella frenesia della vita quotidiana per un artista free lance che, come me, ha da poco avuto una figlia.

Conosco il Ticino da quando ero bambino. Il suo paesaggio, la sua lingua e la sua cultura mi fanno sentire a casa: una sensazione che spero di perpetuare attraverso il mio lavoro con un materiale suggestivo come la pietra e la roccia.

Ho già utilizzato e studiato la pietra e il marmo e li ho utilizzati come aggregati per impasti di fusione. Questo mi ha dato una nuova percezione della pietra in termini di colore e tattilità, e ha risvegliato la mia attrazione per le diverse possibilità offerte dal materiale. Con la fusione non è possibile controllare la disposizione delle pietre e la forma che assumono. Vorrei approfondire ulteriormente questo campo di tensione tra controllo e caso.